Decidi tu come vengono utilizzati i tuoi dati aziendali
I dati hanno un ruolo cruciale per la tua azienda, per questo è indispensabile averne il pieno controllo. Puoi scegliere quali dati la tua azienda condivide con Google in base ai prodotti e alle funzionalità che utilizzi.
Scegli i prodotti e le funzionalità che rispondono agli obiettivi della tua azienda e alle tue preferenze di gestione dei dati
Per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alla tua azienda, li abbiamo raggruppati in base alle modalità di utilizzo dei dati che scegli di condividere e al livello di controllo di cui vuoi disporre. In alcuni prodotti puoi attivare o disattivare ulteriori funzionalità relative all'utilizzo dei dati che ti permetteranno di prendere decisioni migliori e acquisire informazioni più utili per la tua azienda.
Se la tua azienda utilizza diversi prodotti Google, puoi collegarli e condividere i dati da un prodotto all'altro. Tutti i dati saranno disciplinati dalle più ampie linee guida sull'utilizzo che si applicano ai prodotti collegati.
La gestione dei dati sensibili che la tua azienda condivide con Google per ottimizzare il marketing (come gli elenchi di cookie e i dati sulle conversioni) avviene nel rispetto delle più rigorose linee guida sull'utilizzo.
E, quando pubblichiamo benchmark, rapporti relativi alle coorti del settore o statistiche sui prodotti, ci basiamo sulle informazioni disponibili pubblicamente o sui dati aggregati, quindi la tua azienda non può essere identificata a meno che tu non ci dia il tuo consenso.
Se vuoi tenere i tuoi dati separati
Prodotti pensati per tenere i dati che condividi con Google separati dai dati relativi ad altri prodotti e altre attività, a meno che tu non decida diversamente
Se vuoi condividere i tuoi dati
Prodotti che ti consentono di condividere i tuoi dati e di ottenere nuove informazioni dai dati aggregati per un miglior rendimento
Se vuoi basarti sui dati di Google
Prodotti pensati per utilizzare al meglio gli algoritmi e i dati aggregati di Google, con una condivisione limitata dei dati da parte tua
Google Marketing Platform
Solo la tua azienda può utilizzare i dati che ne consentono l'identificazione creati durante l'utilizzo di Google Marketing Platform e tutti i dati condivisi con Google Marketing Platform. Senza il tuo consenso, questi dati non vengono mai condivisi con altri prodotti Google o con altre attività che usano i nostri servizi.
Se hai affidato la gestione del marketing con Google Marketing Platform a un'agenzia o a un'altra azienda di terze parti e questa agenzia o azienda ha stipulato il contratto con Google, Google può condividere i dati con la tua attività solo se riceve l'autorizzazione da parte dell'intestatario del contratto. Google ha inoltre predisposto alcune procedure in base alle quali possono accedere ai dati della tua azienda solo le persone in Google che ne hanno bisogno per erogare i servizi Google Marketing Platform. Questi controlli e restrizioni sono utili per evitare che i tuoi dati vengano visualizzati o utilizzati da altre persone senza il tuo esplicito consenso.
Anche se scegli di mostrare i tuoi annunci Google Marketing Platform in altre proprietà di Google, come YouTube, mantieni comunque il pieno controllo dei tuoi dati: le proprietà di Google possono solo accedere agli stessi dati di cui dispongono gli altri publisher relativi alle modalità con cui gli utenti interagiscono con i tuoi annunci. Tutti i dati raccolti da Google sulle sue proprietà rimangono sempre protetti dalle sue norme sulla privacy. Quando gestiamo i dati personali dell'utente finale per Display & Video 360, Campaign Manager e Search Ads 360 per conto del cliente, agiamo in qualità di responsabile del trattamento dei dati del cliente ai sensi del GDPR.
Ai sensi delle Norme di Google relative al consenso degli utenti dell'UE, agli inserzionisti che utilizzano Display & Video 360 e Campaign Manager sarà richiesto di ottenere un consenso legalmente valido per gli utenti finali nel SEE per gli annunci personalizzati e l'uso dei cookie. È incluso l'uso di tag Floodlight per monitorare le conversioni e creare elenchi per il remarketing.
Google Ad Manager
Google Ad Manager offre alle aziende scelte precise sulla condivisione dei dati. Se condividi i tuoi dati con Google, questo prodotto contribuisce a rendere più efficiente la gestione degli annunci e al contempo mantenere bassi i costi. Con i dati condivisi, ad esempio, è possibile formulare previsioni più precise e migliorare non soltanto la gestione dell'inventario, ma anche gli strumenti per i rapporti. Se poi scegli di combinare i dati della tua attività con i dati aggregati di altre aziende, questo prodotto ti consente di migliorare il targeting e la monetizzazione. Non dimenticare, tuttavia, che puoi revocare la tua scelta in qualsiasi momento.
Per garantire un prezzo equo e assicurare la liquidità del mercato, Google protegge i dati degli acquirenti e dei publisher in Google Ad Manager. Per impostazione predefinita, Google Ad Manager non può accedere ai dati della tua attività, a meno che non siano condivisi con altri strumenti di offerta Ad Manager. Inoltre, applichiamo controlli interni rigorosi per garantire un accesso limitato ai dati della tua azienda.
Ai sensi delle Norme di Google relative al consenso degli utenti dell'UE, ai publisher sarà richiesto di ottenere il consenso all'uso dei cookie laddove richiesto dalla legge, così come all'uso degli annunci personalizzati per gli utenti nel SEE. I publisher devono inoltre identificare chiaramente ogni parte autorizzata a raccogliere, ricevere o utilizzare i dati personali degli utenti finali.
Google Ads
Grazie alle tecnologie di machine learning e all'utilizzo dei dati sugli eventi relativi agli annunci (come impressioni e clic sulle proprietà di Google e sulle reti dei publisher), Google Ads offre annunci altamente pertinenti, che incrementano i risultati per la tua azienda.
Per contribuire a migliorare i risultati aziendali e ottimizzare la misurazione del rendimento, puoi caricare un numero maggiore di dati nelle tue campagne, ad esempio gli indirizzi email dei clienti. Questi dati aggiuntivi vengono elaborati per tuo conto all'unico scopo di definire segmenti di pubblico interessanti per la tua attività e garantire la conformità alle nostre norme. Non vengono condivisi con altri inserzionisti, a meno che tu non conceda la tua autorizzazione.
Puoi anche decidere di monitorare i dati sulle conversioni per usufruire di altre funzionalità, come Smart Bidding, che migliora il rendimento della tua campagna ottimizzando automaticamente le tue offerte. I dati sulle conversioni possono essere utilizzati anche in forma aggregata e risultare così preziosi per tutti gli inserzionisti, poiché consentono, ad esempio, di pubblicare annunci più pertinenti o ottimizzare le offerte. Se non riceviamo la tua autorizzazione, non condivideremo mai i dati sugli eventi di conversione che possono essere riconducibili alla tua attività con altri inserzionisti.
Come retailer, puoi anche scegliere di caricare informazioni sui tuoi prodotti in Google Merchant Center. Questa operazione dà la possibilità alla tua azienda di raggiungere facilmente milioni di acquirenti online, comunicando il messaggio giusto e proponendo l'inventario più adatto tramite le campagne pubblicitarie Google Shopping. Se può disporre di dati precisi sui tuoi prodotti, Google è in grado di generare risultati più pertinenti per i consumatori negli annunci Shopping, nelle pagine dei prodotti di Shopping e nei Riquadri informazioni, per attirare un traffico più qualificato verso il tuo sito.
Quando gestiamo i dati personali dell'utente finale per questo prodotto, il cliente e Google agiscono ciascuno come titolari indipendenti del trattamento nell'ambito del GDPR, ad eccezione delle funzionalità Customer Match e Vendite in negozio (caricamento diretto), in cui Google funge da responsabile del trattamento per i dati personali forniti dal cliente stesso.
Ai sensi delle Norme di Google relative al consenso degli utenti dell'UE, agli inserzionisti che utilizzano Google Ads sarà richiesto di ottenere il consenso per l'utilizzo dei cookie laddove richiesto dalla legge, così come per la raccolta, la condivisione e l'uso di dati personali per annunci personalizzati rivolti agli utenti nel SEE. È incluso l'uso di tag di remarketing e di conversione. Laddove richiesto dalla legge, gli inserzionisti devono inoltre identificare chiaramente ogni parte autorizzata a raccogliere, ricevere o utilizzare i dati personali degli utenti finali.
Google Cloud Platform
Come cliente di Google Cloud Platform, decidi tu quali dati vengono memorizzati dalla tua azienda e quali applicazioni vengono create ed eseguite sul servizio. Google elabora i tuoi dati soltanto ai sensi del contratto stipulato con la tua azienda e non utilizza i dati da te inseriti su Google Cloud Platform per la pubblicità (siamo certificati in tal senso in base normativa sulla privacy nel cloud ISO 27018).
Garantiamo il nostro impegno in materia di eliminazione dei dati e la massima trasparenza relativamente al trattamento dei dati da parte dei fornitori e all'ubicazione delle sedi da cui forniamo Google Cloud Platform. Per garantire il rispetto di standard rigorosi, sottoponiamo regolarmente i nostri controlli di sicurezza, privacy e conformità alla verifica di terze parti indipendenti.
Quando gestiamo i dati personali dell'utente finale per questo prodotto per conto del cliente, agiamo in qualità di responsabile del trattamento dei dati del cliente ai sensi del GDPR. Abbiamo aggiornato i termini di elaborazione dei dati per riflettere le disposizioni del GDPR per i contratti di elaborazione dei dati.
Google Analytics
Conoscere il comportamento degli utenti che visitano i tuoi siti web e utilizzano le tue app è indispensabile per il successo della tua azienda. Google Analytics e Google Analytics 360 raccolgono dati in tutte le proprietà che scegli, che si tratti di siti, app o canali offline, per aiutare la tua azienda a raggiungere gli obiettivi prefissati. La gestione dei dati e delle opzioni di condivisione con Google è tutta nelle tue mani. Decidi tu se i team di assistenza e i team di vendita possono accedere ai tuoi dati per aiutare la tua azienda o se Google può utilizzarli per migliorare i prodotti offerti. Puoi anche scegliere di combinare i dati aziendali con un insieme più ampio di dati aggregati, inerenti al sito e ai segmenti di pubblico, che ti consentiranno di ricavare informazioni preziose per il marketing, come i benchmark del tuo settore. Avrai sempre la possibilità di revocare la tua scelta in qualsiasi momento. Puoi anche scaricare in modo programmatico i dati relativi ai rapporti della tua proprietà ed eliminare il tuo account in qualsiasi momento. Quando Google gestisce i dati personali degli utenti finali relativi a Google Analytics, Tag Manager, Optimize, Data Studio, Attribution, Audience Center e Google Analytics per Firebase per conto del cliente, assume il ruolo di responsabile del trattamento dei dati del cliente, ai sensi del GDPR. Abbiamo introdotto nuovi controlli per consentire ai clienti di Google Analytics di gestire la conservazione e l'eliminazione dei propri dati. Leggi ulteriori informazioni.
Google AdSense
Analizziamo e combiniamo i dati del tuo pubblico per pubblicare annunci pertinenti e migliorare la monetizzazione. Come publisher di AdSense, sei tu a controllare quali annunci vengono visualizzati sulla tua pagina, impostando un blocco per determinate categorie o per URL di specifici inserzionisti. Puoi scaricare i rapporti storici sulle entrate e interrompere l'utilizzo di AdSense in qualsiasi momento, rimuovendo il codice dal tuo sito web.
Ai sensi delle Norme di Google relative al consenso degli utenti dell'UE, ai publisher viene richiesto di ottenere il consenso all'uso dei cookie laddove richiesto dalla legge, così come all'uso degli annunci personalizzati per gli utenti nel SEE. I publisher devono inoltre identificare chiaramente ogni parte autorizzata a raccogliere, ricevere o utilizzare i dati personali degli utenti finali.
G Suite
Se sei cliente di G Suite o G Suite for Education, puoi controllare tutti i dati che la tua azienda invia e memorizza nei servizi G Suite. Google elabora i tuoi dati soltanto ai sensi del contratto stipulato con la tua azienda e non utilizza i dati inseriti in G Suite per scopi pubblicitari (siamo certificati in tal senso in base alla normativa sulla privacy nel cloud ISO 27018).
Garantiamo il nostro impegno in materia di eliminazione dei dati e la massima trasparenza relativamente al trattamento dei dati da parte dei fornitori (come i servizi di supporto) e all'ubicazione dei nostri data center. Per garantire il rispetto di standard rigorosi, sottoponiamo regolarmente i nostri controlli di sicurezza, privacy e conformità alla verifica di terze parti indipendenti.
Quando gestiamo i dati personali dell'utente finale per questo prodotto per conto del cliente, agiamo in qualità di responsabile del trattamento dei dati del cliente ai sensi del GDPR. Abbiamo aggiornato i Termini per il trattamento dei dati in base alle disposizioni del GDPR per i contratti relativi al trattamento dei dati.
App di Google Play
Come sviluppatore in Play, la tua azienda può accedere ad approfondimenti e rapporti che la aiuteranno a ottimizzare il proprio rendimento. Fornendo la piattaforma tra sviluppatore e utente, disponiamo di analisi e dati rilevanti sulle transazioni che condividiamo con la tua attività. Inoltre, raccogliamo i dati dell'utente in conformità con le nostre norme sulla privacy per creare statistiche aggregate sui tuoi utenti. Puoi scaricare i tuoi dati, richiedere la cancellazione del tuo account Play Console o persino interrompere l'ulteriore distribuzione della tua app tramite Play in qualsiasi momento.
YouTube
Se sei un creator, ti basta caricare i video su YouTube e Google provvederà a mostrarli agli utenti in base ai contenuti che stanno guardando, agli argomenti per cui manifestano un interesse o alle ricerche che stanno eseguendo. In Creator Studio puoi sempre modificare le impostazioni della privacy dei video. Per esempio, puoi controllare chi può vedere i tuoi contenuti video o eliminare un video in qualsiasi momento. I dati analitici che Google raccoglie in relazione all'attività del tuo canale e dei tuoi video sono resi disponibili su YouTube Analytics e nei rapporti scaricabili mediante i servizi offerti dall'API di YouTube.
Google rende pubblici alcuni dati analitici relativi ai tuoi video e al tuo canale, come il numero di iscritti e le visualizzazioni dei video, riportandoli sulla tua pagina canale, sulla pagina di visualizzazione, sui siti di maggior tendenza di YouTube e attraverso i servizi API. Inoltre, i dati aggregati, relativi ai video e al canale, che non vengono resi pubblici sul tuo sito potrebbero essere condivisi in forma anonima con i partner di vendita e i partner pubblicitari, ad esempio per comunicare che il numero di video sul fitness è raddoppiato rispetto allo scorso anno in un dato paese.
Google si adopera costantemente per sviluppare nuovi metodi che consentano alle aziende e agli inserzionisti di ricevere informazioni utili, strategiche e accurate (a fronte, nello specifico, della varietà di piattaforme e dispositivi da cui provengono le visualizzazioni), e si impegna a garantire la conformità con le sue norme sulla privacy, per tutelare la privacy e la sicurezza dei suoi utenti.
Google Pay
Se sei un partner di Google Pay che emette carte di credito, ti offriamo il massimo controllo comunicando le informazioni sugli scopi per i quali verranno utilizzati i dati condivisi, ad esempio per l'analisi delle attività, il rilevamento di attività fraudolente, la creazione di un'esperienza utente più coinvolgente all'interno di un'app o in seguito ad accertamenti da parte del governo o del legislatore.
In conformità con le nostre norme sulla privacy, raccogliamo anche informazioni dagli utenti sulle azioni di pagamento e sulla posizione dei dispositivi per favorire, ad esempio, servizi agli utenti come le promozioni di Google Pay, la risoluzione dei problemi, i resoconti sul rendimento aziendale e il rilevamento di frodi.
Android Auto
Come produttore di auto o fornitore di unità motrici, puoi utilizzare Android come piattaforma per le funzionalità di infotainment e il sistema di bordo nel suo complesso. Tutte le app, inclusi i servizi Google, che sono presenti sulla piattaforma si basano sul modello di autorizzazioni Android per richiedere l'accesso ai dati in essa contenuti. I dati raccolti si riferiscono all'utilizzo delle app Google, come Play e Maps, che vengono eseguite sulla piattaforma ai sensi delle Norme sulla privacy di Google.
Google offre inoltre una soluzione Android Auto in "modalità proiezione", che i produttori di auto possono implementare parallelamente a un'altra piattaforma di infotainment in dotazione. In questo modo gli utenti possono collegare il telefono all'auto per proiettare Maps e altre app sullo schermo del cruscotto e abilitare la raccolta di informazioni di base relative all'auto (come le letture GPS, la marca e il modello dell'auto, lo stato di marcia o di sosta) per garantire un corretto funzionamento delle app e una corretta integrazione tra il telefono e l'auto. Per la condivisione dei dati dall'auto a Google è richiesta l'autorizzazione dell'utente.
Android TV
Se sei un fornitore di contenuti per la piattaforma Android TV, puoi controllare i dati forniti dal tuo servizio e acquisire informazioni direttamente dagli utenti grazie al framework di autorizzazioni standard per le app Android.
Google fornisce dati di base sui dispositivi per facilitare il debug dei problemi relativi a build o dispositivi specifici. Gli operatori dei dispositivi possono visualizzare senza limitazioni il numero di dispositivi attivati e possono installare aggiornamenti software su ognuno di essi in qualsiasi momento. Google raccoglie i dati relativi alle ricerche vocali e ai click-through per migliorare il servizio nel rispetto dei termini delle sue norme sulla privacy.
Android Enterprise
In qualità di cliente enterprise che ha implementato dispositivi Android con gestione della mobilità aziendale (Enterprise Mobility Management o EMM), controlli tutti i dati inviati dalla tua azienda tramite (i) il tuo provider EMM nell'utilizzo della versione gestita di Google Play e dell'API Android Management o (ii) l'utilizzo, da parte dei tuoi utenti, della versione gestita del Google Play Store sui rispettivi dispositivi Android. Tali dati vengono elaborati esclusivamente in base al nostro accordo con la tua azienda. I dati da te inseriti nella versione gestita di Google Play o nell'API Android Management non vengono utilizzati a fini pubblicitari.
Garantiamo il nostro impegno in materia di eliminazione dei dati e la massima trasparenza relativamente al trattamento dei dati da parte dei fornitori (come i servizi di supporto) e all'ubicazione dei nostri data center.
Diamo agli utenti la possibilità di controllare come viene gestita la privacy dei loro dati
Google mantiene private le informazioni degli utenti finali e conferisce a questi ultimi la possibilità di stabilire quali tipi di dati possono essere raccolti e utilizzati. La pagina Account Google consente agli utenti di accedere rapidamente a una serie di strumenti intuitivi, che agevolano la gestione della privacy e della sicurezza. Inoltre, Google si impegna a fornire agli utenti indicazioni utili per capire quali dati vengono raccolti, come vengono utilizzati e in che modo possono essere controllati.